Descrizione
Il programma Biblioteca è compatibile con i moderni dispositivi (Tablet, Iphone, Smarthpone).
E’ gestito sul web tramite password di accesso per un utilizzo ed una consultazione condivisi da più persone (anche fuori sede).
Il programma Biblioteca si presenta all’utente con un’interfaccia molto semplice ed intuitiva.
Vengono definite le voci che rappresentano le caratteristiche e le informazioni utili per catalogare un libro.
Per poter effettuare qualsiasi modifica (aggiornamento, inserimento nuova scheda, eliminazione scheda) è necessario inserire prima la password. La password verrà richiesta una sola volta mentre per la sola consultazione non è necessario inserirla.
È possibile stampare i dati registrati scegliendo tra la stampa della sola scheda corrente, oppure di tutte quante le schede registrate. Si può anche stampare un elenco di tutti i libri inseriti, limitatamente però ad alcuni dati quali collocazione, autore, titolo, editore, prestito.
Campi previsti nel Gestionale Biblioteca
I campi attualmente previsti sono:
- numero di inventario
- data d’inventario
- numero di collocazione
- autore
- titolo della pubblicazione o articolo
- sottotitolo della pubblicazione o articolo
- facente parte di (per riviste, periodici, quaderni, bollettini, opere collettive, atti, ecc.)
- editore
- luogo e anno di pubblicazione
- note tipografiche
- tipologia di pubblicazione (volume, libro, enciclopedia, dizionario, periodico o rivista, quaderno, catalogo, manoscritti, DVD ecc.
- argomento
- prestito
- note.
La maschera di ricerca permette di filtrare i dati registrati, ottenendo quindi come risultato solo le schede-libro che soddisfano i parametri di ricerca. Per effettuare una ricerca si deve prima inserire una “parola chiave” e decidere poi se limitare il filtraggio a un campo specifico. Dopo aver effettuato la ricerca è possibile, con un doppio clic sulla riga corrispondente, visualizzare la scheda di tale libro nella maschera principale.
È possibile fare un filtraggio dei dati selezionando la casella “Visualizza Prestiti” ed ottenendo come risultato tutte le schede di libri al momento non disponibili in biblioteca in quanto “prestati”.
Costo e personalizzazione Gestionale Biblioteca
COSTO Euro 200,00 + IVA
Il programma è completamente personalizzabile in base alle specifiche esigenze.
Mediares può aiutarvi a importare dati da altri programmi gestionali, precedentemente in uso.
Per vedere gli altri programmi realizzati da Mediares, oltre al programma Biblioteca, vai alla pagina dei Gestionali.